Decoupage o arte della lacca povera
Decoupage è il termine moderno dell’ “arte povera” settecentesca, ovvero la cosiddetta “pittura povera a stampe”, con la quale si decoravano i mobili utilizzando carte prestampate in bianco e nero, a soggetti di vario tipo che venivano poi colorate, ritagliate e applicate con colle su fondi opportunamente preparati.
Un modo più veloce e quindi meno costoso per decorare con effetti ugualmente raffinati ed elaborati.
Con la tecnica della pittura a stampe o “arte povera” sono stati realizzati pregevoli mobili che sono attualmente conservati nei musei e nelle gallerie più prestigiose.
- Scagliola
- Doratura
- Laccatura
- Decorazione ecologica
- Decoupage o arte della lacca povera
- Riuso-riciclo
- Crettatura-craquelure
- Disegno pittorico
- Patinatura-anticatura
Corsi propedeutici >>>
Corsi professionali >>>
Corsi in programma >>>